Gradazione alcolica: 11 % vol.
Temperatura di servizio: 6 °C
Viticoltori Friulani La Delizia S.c.a.
Nata nel 1931 come Cantina Sociale Cooperativa Destra Tagliamento, la società Viticoltori Friulani La Delizia rappresenta la maggiore realtà vitivinicola della Regione Friuli Venezia Giulia. L’azienda associa oltre 500 viticoltori con 2000 ettari di vigneti che si estendono attraverso tutta la pianura friulana, all’interno delle rinomate aree D.O.C. “Friuli Grave” e “Prosecco”, storicamente vocate alla coltivazione della vite e ad una produzione che consente di ottenere vini con forte identità e tipicità, esportati con successo nei principali paesi esteri. In una specifica area di oltre 100 ettari sono presenti le diverse varietà di uve coltivate in Friuli. In collaborazione con prestigiosi Istituti ed Enti di Ricerca, viene attuata una sperimentazione clonale e viene sviluppata un’attività vivaistica finalizzata alla ricerca ed al miglioramento qualitativo del patrimonio vitivinicolo. Un’adeguata struttura per il successivo affinamento, moderni impianti di imbottigliamento, una logistica ed una rete commerciale efficiente, consentono alla società Viticoltori Friulani La Delizia un’elevata capacità produttiva e la presenza dei propri vini sul mercato nazionale e mondiale. L’esperienza dei viticoltori, integrata con nuove competenze, permette di garantire le scelte migliori e le soluzioni più adatte caso per caso e questo fa sì che la forma cooperativa di Viticoltori Friulani La Delizia rappresenti il migliore modello per il consumatore, al quale viene garantito il controllo e la tracciabilità lungo tutta la filiera, viene assicurata la massima trasparenza e viene preservato il legame con il territorio del Friuli Venezia Giulia.