Zona di produzione
Appezzamenti Becchetti e Oberrauch, situati in zona collinare a monte dell'Istituto Agrario; pendenza superiore a 40-50% con esposizione a sud-ovest. Terreno di matrice calcarea, tessitura franco limosa con discreta presenza di scheletro, ricco di carbonati, bassa dotazione di sostanza organica, equilibrato contenuto di elementi nutritivi.
Caratteristiche del vigneto
Becchetti: anno di impianto 1960, densità di impianto 3600 ceppi/ettaro, forma di allevamento a pergola semplice.
Oberrauch: anno di impianto 1988, densità di impianto 4000 ceppi/ettaro, forma di allevamento a spalliera con potatura a guyot.
Uve
Moscato Rosa in varie selezioni clonali.
Vendemmia
Vendemmia manuale eseguita a metà ottobre, resa di 38quintali/ettaro (1.0 kg/ceppo).
Vinificazione
Dopo alcuni giorni di macerazione a temperatura di circa 21°C, la fermentazione continua in assenza di vinaccia fino al raggiungimento del giusto equilibrio alcool/zuccheri/acidità.
Temperatura di servizio e abbinamenti
Servire ad una temperatura di 14°C. È compagno ideale di crostate ai frutti di bosco o come vino da meditazione.